SEGNI DI VERITÀ sono indicazioni per entrare nella ETERNA SICUREZZA che si riceve credendo nel Vangelo della Grazia. Questo spazio ha lo scopo di insegnare la dottrina biblica, portare alla nuova nascita ogni persona pronta all'ascolto e farla maturare in Cristo nell'ubbidienza. Il nato di nuovo è chiamato al dominio di sé mediante la guida dello Spirito e a utilizzare la propria influenza conformando alla Parola ogni area della vita: famiglia, chiesa, mondo del lavoro, società.
giovedì 29 dicembre 2016
sabato 24 dicembre 2016
Il modo biblico di "festeggiare il Natale"
Tempo di feste, di regali, delle solite inutili e sterili polemiche sul natale come idolatria di cui si è già detto sin troppo. Per me il modo migliore per "festeggiare il Natale" è semplicemente trovarsi insieme
giovedì 15 dicembre 2016
I vincitori non saranno cancellati... Wow! Allora posso fare tutto quello che voglio?
I credenti nati di nuovo sono dei vincitori, nessuno lo può negare.
"Chi è che VINCE il mondo, se non colui che CREDE che Gesù è il Figlio di Dio?" (1Giovanni 5:5)
domenica 11 dicembre 2016
giovedì 24 novembre 2016
Perseveranza dei Santi
La domanda che si ode a proposito di questa dottrina può essere formulata così: Se un'anima viene salvata da Gesù Cristo, quell'anima può dire di essere al sicuro per sempre? (leggi Romani, capitolo
Perché l'astensione non è "neutrale" ma un vero voto, anche se passivo. Dimostrazione matematica
Colgo occasione per fare riflettere sul fatto che non esiste affatto "neutralità" in politica, secondo alcuni basterebbe "non votare" per essere così politicamente non schierati e non prendere posizione,
sabato 12 novembre 2016
venerdì 11 novembre 2016
"Chiesa romana: verità o menzogna?" e "La Trinità ed il contraddittorio del sangue" di Stefano Ligorio (scarica i libri in pdf)
![]() |
17 secoli di disprezzo ed opposizione contro la Parola di Dio |
Introduzione ai due libri. Pace a te cara lettrice e caro lettore, chi scrive è un cristiano evangelico. Quest'opera ha necessitato di grande fatica, tre anni di lavoro, preghiera, impegno e costanza, studio incessante della Parola di Dio, ricerche di ogni tipo, confronti e soprattutto dell'ascolto attento della
Confutazione dell'eresia secondo la quale chi è nato di nuovo può perdere la salvezza
È vero che le anime convertite a Gesù Cristo non possono più perdere la salvezza?
Sì. Una persona rigenerata o nata a nuova vita per mezzo dell'opera salvifica di Cristo, non potrà mai scadere dalla grazia di Dio, essa appartiene al Figlio di Dio per sempre.
Quali sono i brani biblici che confermano quest'insegnamento?
"La sovranità di Dio" di Arthur W.Pink (scarica il libro in pdf)
La traduzione dall’inglese all’italiano è stata fatta dal fratello e pastore Paolo Castellina, il quale la ha resa anche in forma cartacea (libro). Quindi per chi desidera acquistarlo può mettersi in contatto con Paolo. Questo è il suo sito. Ad ogni modo il libro si può ordinare anche chiedendolo direttamente alla casa editrice Lulu. Ecco il link.
lunedì 7 novembre 2016
Nuova Nascita: Grazia, Accettazione, Certezza, Sicurezza
LA NUOVA NASCITA
Come Cristiano, è importante che tu sappia un po' di ciò che accade quando si rifiuta il primo Adamo e si riceve l'ultimo Adamo. Devi sapere che sei diventato Cristiano, non basato su quello senti o quello che non senti, ma per mezzo di Colui nel quale hai creduto e ricevuto. "Ma a tutti quelli che
sabato 5 novembre 2016
Cos'è la Nuova Nascita?
“Gesù gli rispose: “In verità, in verità ti dico che se uno non è nato di nuovo non può vedere il regno di Dio”… “Non ti meravigliare se ti ho detto: “Bisogna che nasciate di nuovo ” (Giovanni 3: 3-7).
I cristiani riformati non sono sempre stati cessazionisti
Una delle accuse che oggi vengono mosse contro le chiese riformate è quella di avere "spento" lo Spirito e di avere sempre scoraggiato l'uso dei doni spirituali. Si tratta come al solito di una mezza verità, in quanto se pure è vero che tendenzialmente il mondo riformato/calvinista è sempre stato cessazionista, non sono mai mancati alcuni segni miracoli da parte di Dio a sostegno del vangelo. Cito a questo riguardo una fonte cattolica:
"Lo "Spirito" soffiava già in tempesta, dopo il 1685, presso i protestanti della Linguadoca, del Delfinato o delle Cevenne (erano calvinisti, noti anche come "ugonotti"). Bisogna rileggere le memorie dell'epoca! Si assistette allora ad una «nuova Pentecoste» al cui paragone il Pentecostismo e il Carismatismo attuali non sono che pallidi rinnovamenti... Erano a centinaia i profeti e gli ispirati che si alzavano proclamando che lo Spirito di Dio si era posato su di loro. E, di fatto, essi si mostravano investiti di poteri sovrumani. Come i nostri carismatici, essi cantavano e parlavano in lingue. Avevano delle estasi e profetizzavano. Contadini incolti e perfino bambini di tre o quattro anni pronunciavano improvvisamente delle sapienti omelie bibliche nella lingua di Bossuet! Si assistette a sorprendenti conversioni di libertini che, improvvisamente, versavano abbondanti lacrime sui loro peccati. Si produssero dei prodigi atmosferici nel cielo. Ci furono apparizioni d'angeli a dei pastori... «Se fossero stregoni —la gente si diceva—, non parlerebbero tanto di Dio e non farebbero delle preghiere così belle!
Dopo aver ricevuto lo "Spirito", tutti si sentivano improvvisamente diventare «uomini nuovi». «Questo Spirito che ci ispirava il disprezzo del mondo e la carità, che ci dava la gioia interiore, ecc..., ci ispirava anche l'orrore dell'idolatria cattolica, ci invitava a non parteciparvi più…» Tutti questi prodigi, tutti questi frutti spirituali così evidenti, tendevano in effetti ad impedire l'onda dei ritorni all'unica e vera Chiesa svegliando nei protestanti l'odio per il cattolicesimo e per la «messa papista»
(Joseph Bizouard, Les rapports de l'homme avec le démon, tomo III, pagg. 16-34). (Fonte)
Vediamo qui tutte le caratteristiche dei segni biblici: conversione di perduti, santificazione dei credenti, esortazione alla separazione dall'idolatria della chiesa romana. Non sono gli unici casi, anche se il mondo protestante era "ufficialmente" cessazionista, fenomeni simili se pure rari, specialmente nei tempi di persecuzione, anche tra i valdesi non sono mai mancati.
giovedì 6 ottobre 2016
Cosa credono i terrapiattisti
mercoledì 5 ottobre 2016
giovedì 22 settembre 2016
La Caduta nello Spirito
Ripropongo a seguire uno studio che ho scritto alcuni anni fa, da allora la mia posizione è diventata più sobria ma non rinnego la sostanza di quanto detto allora. Buona lettura.
lunedì 19 settembre 2016
Come si possono spiegare tutte le stragi commesse da Dio?
![]() |
Giosuè muove guerra ai gabaoniti (Giosuè 10:1-43) |
venerdì 16 settembre 2016
Renè Guènon e la sua velenosa influenza su migliaia di persone
La persona e l’opera di Renè Guènon non possono essere indifferenti a chi si occupa di vera e falsa Tradizione.
Un vecchio adepto della scuola guènoniana, Jacques-Albert Cuttat ha definito la dottrina guènoniana: «un neo-tradizionalismo...come se Guènon avesse ripreso e inglobato in una conoscenza più vasta...dell’Oriente le tre tesi fondamentali del Tradizionalismo del principio del XIX secolo (specialmente di Joseph de Maistre e di Lamennais), vale a dire: l’Anti-razionalismo, l’Unanimità tradizionale come criterio di verità, e soprattutto il primato spirituale dell’Oriente» (1).
New Age... strisciante e velenosa
Talvolta s'incontrano "notizie" che lasciano molto a pensare, perché sono sciami di messaggi. Sono notizie confezionate con una serie di affermazioni annunciate come se si trattasse di avvenimenti reali, di cure mediche testate scientificamente, di teorie, fatti o avvenimenti, insomma, su cui non è possibile discutere, o conservare il beneficio del dubbio, perché... solo gli sciocchi ardirebbero mettere in discussione ciò che tutti scrivono o raccontano. Si è formata insomma una corrente
martedì 13 settembre 2016
Confronto tra l'Esoterismo e la Parola di Dio
![]() |
Tutte le false religioni, incluso il cristianesimo apostata, si basano su tombe piene. |
giovedì 8 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (8) Epitteto
![]() |
Epitteto (50-130) filosofo stoico. |
Nato verso la metà del I secolo, a Gerapoli, il filosofo stoico Epitteto fu maestro a Roma e fu tra i filosofi che subirono la cacciata dalla capitale voluta dall’imperatore Domiziano. Raccolta una cerchia di discepoli a Nicopoli in Epiro, vi fondò una scuola, attiva nel periodo del principato di
mercoledì 7 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (7) Marco Aurelio Imperatore
![]() |
Cesare Marco Aurelio Antonino Augusto (121-180) |
Il successore di Antonino Pio, Marco Aurelio Antonino, imperatore dal 161 al 180, scrisse intorno al 170, in lingua greca, un’opera in 12 libri, intitolata A se stesso, nella quale raccolse massime, pensieri, ricordi e meditazioni di contenuto filosofico.
martedì 6 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (6) Trifone
Il presente elenco si prefigge di raccogliere tutte le testimonianze storiche e tutte le reminiscenze sulla persona di Gesù di Nazareth e sui primi Cristiani, quali rinvenibili negli scritti di autori non cristiani dei primi due secoli dopo Cristo.
Il martire e filosofo cristiano Giustino intorno all'anno 160 scrisse un Dialogo col giudeo Trifone, con il quale perseguiva lo scopo di dimostrare che il cristianesimo era la naturale continuazione dell’ebraismo. L’opera è strutturata in forma di un dialogo tra l’autore e l’ebreo Trifone, nel quale
lunedì 5 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (5) Adriano Imperatore
![]() |
Publio Elio Traiano Adriano (76-138) Imperatore di Roma |
Publio Adriano, successore di Traiano, imperatore dal 117 al 138, ricevette una lettera da Quinto licinio Silvano Graniano, proconsole d’Asia nel 120 circa, nella quale si richiedevano istruzioni riguardo al comportamento da tenersi con i Cristiani, spesso oggetto di delazioni anonime e accuse
domenica 4 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (4) Gaio Svetonio
![]() |
Gaio Svetonio Tranquillo (70-126) |
Svetonio amico di Plinio e forse suo compagno in Bitinia, ricoprì l’importante incarico di archivista (procurator a studiis), segretario (ab epistulis) e bibliotecario (a bibliothecis) dell’imperatore Adriano, fino all’anno 122, quando assieme al prefetto del pretorio Setticio Claro venne destituito ed
sabato 3 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (3) Plinio Il Giovane
![]() |
Gaio Cecilio Plinio Secondo (61-112) |
Gaio Cecilio Plinio Secondo, detto Plinio "Il Giovane!, nipote dello storiografo Plinio il Vecchio, fu allievo del famoso retore Quintiliano, avvocato, consul suffectus e governatore della Bitinia e del Ponto. Egli ci ha lasciato una raccolta di epistole contenute in 10 libri, l’ultimo dei quali contiene il
venerdì 2 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (2) Cornelio Tacito
![]() |
Cornelio Tacito (54-119) |
Il grande storico romano Tacito, pretore, oratore, consul suffectus e proconsole in Asia, scrisse attorno al 112 i suoi 16 libri di Annali, che narrano la storia romana dalla fine del principato di Augusto (14 d.C.) alla morte dell’imperatore Nerone (68). Nel 64 scoppiò il grande e ben noto incendio della città
giovedì 1 settembre 2016
Testimonianze non cristiane sulla storicità di Gesù (1) Giuseppe Flavio
Il presente elenco si prefigge di raccogliere tutte le testimonianze storiche e tutte le reminiscenze sulla persona di Gesù di Nazareth e sui primi Cristiani, quali rinvenibili negli scritti di autori non cristiani dei primi due secoli dell’era volgare. Certamente tali testimonianze sono assai poche di fronte all'abbondanza delle fonti cristiane che trattano delle origini del cristianesimo; tuttavia, ciò non genera stupore nello storico, il quale è ben avvezzo a simili "penurie" di fonti. Gli scrittori non direttamente interessati a questa nuova fede, infatti, tendono a disinteressarsi di un fenomeno che per
martedì 30 agosto 2016
lunedì 29 agosto 2016
Le tendenze settarie e legaliste nel mondo evangelico
Introduzione
Noi tutti bene conosciamo le sette più appariscenti come i testimoni di Geova ed i Mormoni. Vi sono però altri gruppi o chiese che non potrebbero essere incluse nella categoria delle sétte perché esteriormente, nella loro confessione di fede, appaiono come del tutto ortodossi, biblici ed evangelici. Caratteristiche settarie, esse le presentano, però, nella loro metodologia e filosofia di ministero, tanto
domenica 28 agosto 2016
I numerosi “Gesù segreti”
Quando non ero ancora credente nel senso biblico, essendo in ricerca spirituale mi sono imbattuto spesso in un certo tipo di materiale bibliografico. Si tratta di una lunga serie di testi, scritti da autori delle provenienze geografiche, culturali, e religiose più disparate.
sabato 27 agosto 2016
È vero che la Bibbia legittima il culto delle statue se non sono considerate degli dei?
Esodo 32:2 E Aronne rispose loro: Staccate gli anelli d'oro che sono agli orecchi delle vostre mogli, dei vostri figli e delle vostre figlie, e portatemeli. 3 E tutto il popolo si staccò dagli orecchi gli anelli d'oro e li portò ad Aronne. 4 Egli li prese dalle loro mani e, dopo aver cesellato lo stampo, ne fece un vitello di metallo fuso. E quelli dissero: O Israele, questo è il tuo Dio che ti ha fatto uscire dal paese d'Egitto! 5 QUANDO ARONNE VIDE QUESTO, COSTRUÌ UN ALTARE DAVANTI AL VITELLO ED ESCLAMÒ: DOMANI SARÀ FESTA IN ONORE DI YHWH!
venerdì 26 agosto 2016
Il magistero cattolico ha sbagliato sulla dottrina infallibile
Elenco versetti che provano Sola Scrittura
1. Durante la vita di Mosè. Parola di Dio per i credenti nelle Parole di Mosè e nelle Scritture di Mosè. Es 12,3; 19,3-7; 24,3-4; 34,27; Dt 27,3. (Epoca della Stesura dell'Antico Patto).
giovedì 25 agosto 2016
Elenco delle principali differenze tra la fede cristiana evangelica e quella cattolica
Risposte ai miei amici cattolici, di Marco De Vivo - Ed. Centro Biblico, Giugliano (Na). Le parti tra parentesi quadre sono note del redattore [NdR] Stefano Nazareno.
Perché voi evangelici non venerate le immagini?
Ciò che maggiormente distingue i cristiani evangelici è l'insistenza con cui si afferma che ognuno deve conoscere Dio in modo personale, e poi che deve avere un rapporto continuo con Lui,
mercoledì 24 agosto 2016
La rivelazione sul destino di William Branham
![]() |
William Marrion Branham, durante un culto domestico |
lunedì 22 agosto 2016
Testimonianza di Joseph Marie Verlinde su Meditazione e Yoga
![]() |
I chakra o centri energetici su cui si concentrano i praticanti di Yoga e tecniche di meditazione |
Lista delle Eresie e delle invenzioni umane adottate e perpetrate dalla Chiesa Cattolica Romana nel corso di 1600 anni
Il punto 43 è stato aggiunto per aggiornare l'elenco alla situazione attuale.
«E conoscerete la Verità, e la Verità vi farà liberi»
(Gesù, secondo le parole di Giovanni 8:32)
AVVERTENZA – Queste date in molti casi sono approssimative. Molte di queste eresie furono correnti qua e là nella Chiesa molto tempo prima di essere adottate ufficialmente; ma è solo quando un Concilio le ha ufficialmente adottate e il Papa le ha proclamate come dogma di fede che esse devono essere credute e praticate dai cattolici.
Domande per chi crede alla terra piatta
Negli ultimi mesi sempre più persone affermano di credere alla "terra piatta": il nostro pianeta non sarebbe sferico, ma sarebbe un piano circolare, per quanto sia una ipotesi molto lontana dalle scoperte della scienza ufficiale. Vorrei con cortesia e rispetto, porre loro alcune domande:
venerdì 19 agosto 2016
Prove dell'esistenza storica di Gesù Cristo
1. Si tratta di un personaggio realmente esistito, nato all'incirca nel 4 a.C.
2. È vissuto per circa 33 anni, lavorava come falegname/carpentiere a Nazareth.
Domande per chi non crede (Parte 3)
9. Quale è oggi la grande religione a diffusione mondiale più perseguitata al mondo?
Ti consigliamo di analizzare queste, queste ed anche queste fonti, ovviamente a ricercarne altre tu stesso per maggiore conferma e di dirci quale religione è più perseguitata dei cristiani ed ha avuto più morti nel XX secolo e nei primi 16 anni del XXI.
Domande per chi non crede (Parte 2)
5. Quale altro fondatore di religione, oltre a Gesù Cristo viene continuamente accusato di non essere mai esistito?
Anche se la stragrande maggioranza del mondo accademico, valutabile numericamente nel 99%, ne conferma la sua reale esistenza storica... ogni giorno escono libri, studi, saggi, ecc. che cercano di
Domande per chi non crede (Parte 1)
Se non sei ancora credente, ti invitiamo cordialmente a rispondere a queste domande, esse considerano semplicemente elementi oggettivi che non vanno a toccare convinzioni di fede personali. Dato che non credi e che noi ti rispettiamo, non ti chiederemo ovviamente di valutare dati teologici, ci limiteremo a considerazioni storiografiche e di contenuti. Ti chiediamo soltanto la gentilezza di rispondere alle domande nel merito: se ti viene chiesto un nome, fornisci un nome preciso non tue
giovedì 18 agosto 2016
lunedì 15 agosto 2016
Catechismo di Heidelberg
Clicca qui per visualizzare e scaricare il pdf.
Pubblicato nel 1563, il Catechismo di Heidelberg è stato di beneficio a miriadi di credenti per 450 anni. Il Catechismo è un sommario di 129 domande e risposte degli insegnamenti più importanti delle sacre Scritture. Semplice ma profondo, conciso ma completo, il Catechismo è apprezzato da giovani e anziani per la sua chiarezza, utilità e consolazione nel guidarci per comprendere i tesori spirituali del santo Vangelo, che è "la potenza di Dio perla salvezza di chiunque crede" (Rom 1:16).
La New Age in quattro parole
Con il termine "new age" che è una etichetta molto generica, intendo tutto l'insieme di quelle scuole spirituali o insegnamenti, che prevedono uno di questi quattro tipi di attività:
1. Concentrazione della propria attenzione, focalizzarsi su alcune parti del corpo, su un oggetto
Gesù ha "scritto" il nuovo testamento
Alcuni affermano che Gesù non ha mai scritto nulla, e che il nuovo testamento sarebbe differente dalle sue intenzioni, ma non è affatto corretto perché al contrario dopo essere asceso al cielo (1Pt 3:22) ha sparso lo Spirito Santo sugli apostoli (At 2:23) che li ha guidati a ricordare tutto quello che
Paolo ha davvero scritto una lettera agli abitanti di Laodicea?
Alcuni usano questo versetto "Quando questa lettera sarà stata letta da voi, fate che sia letta anche nella chiesa dei Laodicesi, e leggete anche voi quella che vi sarà mandata da Laodicea" (Colossesi 4:16) per sostenere che esistesse anche una lettera ai laodicesi, scritta da Paolo ed ispirata da Dio e non giunta fino a noi.
Paolo ha davvero scritto tre lettere agli abitanti di Corinto?
Questo versetto "Vi ho scritto nella mia lettera di non mischiarvi con i fornicatori" (1Cor 5:9) viene talvolta usato come prova della presenza di una lettera di Paolo antecedente alla sua prima lettera ai
corinti. Quindi se fosse vera questa teoria, 1Corinti sarebbe in realtà 2Corinti e 2Corinti sarebbe in realtà 3Corinti.
domenica 14 agosto 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)